
La Regione Lazio ha stanziato 6 milioni di euro per sostenere le imprese artigiane del territorio in progetti di innovazione, digitalizzazione, sostenibilità ambientale e valorizzazione dell’artigianato artistico e tradizionale. Questo bando è rivolto alle imprese artigiane iscritte all’albo da almeno 5 anni.
Quali Progetti Possono Essere Finanziati?
Il bando prevede il finanziamento di due tipologie di progetti:
1. Sviluppo dell’Impresa Artigiana: investimenti in innovazione e ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti.
2. Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale: progetti volti a promuovere l’artigianato artistico e tradizionale
Gli importi finanziabili variano a seconda del progetto e sono dettagliati nella seguente tabella:
Tipologia di Progetto | Intensità di Aiuto Massima | Importo Massimo Finanziabile |
Sviluppo dell’Impresa Artigiana | 60% | 12.000 € |
Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale | 80% | 10.000 € |
Spese Ammissibili
I contributi coprono diverse categorie di spese, in particolare:
- Investimenti in macchinari, attrezzature e impianti specifici;
- Investimenti in tecnologie digitali, vale a dire in hardware, sistemi ICT e software;
- Investimenti in impianti fotovoltaici, nel limite massimo del 20% delle Spese Ammissibili totali;
- Altre spese per Investimenti in opere murarie e impiantistica civile, nel limite massimo del 20% delle Spese Ammissibili totali.
Per i progetti di sviluppo aziendale, almeno il 70% delle spese deve essere destinato a macchinari o tecnologie digitali. Nel caso della valorizzazione dell’artigianato artistico, sono incluse anche spese una tantum, come quelle per l’adozione di tecnologie digitali o la creazione di canali di vendita online.
Come Avviene la Selezione?
La selezione si basa su una graduatoria che valuta criteri come il livello di cofinanziamento da parte dell’impresa, l’anzianità aziendale, il numero di addetti e la localizzazione in zone assistite. Sono previsti vantaggi per progetti presentati da imprese femminili, giovanili o già riconosciute nei settori dell’artigianato artistico e tradizionale.
Scadenze e Modalità di Partecipazione
Il formulario per presentare la domanda sarà disponibile online dal 30 gennaio 2025, mentre le domande potranno essere inviate dal 20 febbraio 2025 al 15 aprile 2025, esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata. È fondamentale rispettare queste scadenze per non perdere l’opportunità di accedere ai fondi.
Perché Partecipare?
Partecipare a questo bando significa investire nel futuro della propria impresa. Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità non solo migliorano la competitività aziendale, ma valorizzano le tradizioni locali e promuovono uno sviluppo più responsabile.
Se sei un artigiano del Lazio, questa è l’occasione giusta per far crescere la tua attività. Prepara il tuo progetto e partecipa al bando Valore Artigiano!